Nasce PA digitale 2026, per la transazione digitale delle PA
La piattaforma PA digitale 2026 consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza.
La piattaforma PA digitale 2026 consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, lancia PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della Pubblica Amministrazione.
La piattaforma PA digitale 2026 consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, lancia PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della Pubblica Amministrazione.
Sulla piattaforma sono attualmente disponibili informazioni e risorse per prepararsi al meglio ad aderire agli avvisi, la cui pubblicazione è prevista per la primavera del 2022, quando attraverso un’area riservata, le amministrazioni potranno beneficiare di un percorso guidato per aderire alle misure e richiedere i finanziamenti dedicati.
Dall’estate del 2022 le amministrazioni potranno avviare i primi progetti: un team dedicato fornirà alle PA assistenza tecnica e accompagnamento nell’implementazione delle iniziative; un sistema di rendicontazione online organizzato per obiettivi semplificherà il percorso.
Gli investimenti previsti dal PNRR per la digitalizzazione della PA saranno messi a disposizione attraverso 14 misure, per un totale di oltre 6 miliardi di euro.
Nello specifico:
Per maggiori informazioni, visita il sito: padigitale2026.gov.it